“Quando Dio ci mette lo zampino” è il
titolo del volume di Anna Di Marco, pubblicato dalle Edizioni La Zisa di Palermo, che verrà presentato domani (27 novembre), alle ore 18, presso l'auditorium
dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII – Piazzi di via Mario Rutelli 50, a
Palermo. Oltre all’autrice, interverranno: Antonina Addamo, Aurelia Patanella, Pietro
D'anna e Davide Romano.
Il libro: Anna Di Marco, “Quando Dio ci mette
lo zampino”,
Edizioni La Zisa, pagg. 108, euro 12 (ISBN: 978-88-6684-017-6)
Cosa succederebbe se Dio,
accorgendosi che gli uomini si sono allontanati dal principio della creazione e
si sono lasciati sopraffare dai Vizi, volesse trovare un rimedio? Alle prese
con il suo esperimento finalizzato a condurre gli uomini verso la conoscenza,
Dio è rappresentato dall’autrice con caratteristiche tipicamente umane; gli
uomini a loro volta sono accolti, in modo inusuale, nella dimensione divina.
Questo incontro fa scaturire scene divertenti e ironiche che, allo stesso
tempo, inducono a riflettere su molti aspetti salienti della nostra società. La
storia è arricchita da personaggi e da Idee personificate che le regalano
varietà e dinamismo.
Anna Di Marco è nata a Partinico (PA) nel
1958. Ha conseguito la maturità presso il liceo scientifico di Partinico e
lavora presso una scuola pubblica di Palermo ricoprendo il ruolo di assistente
amministrativa. Coltiva da tempo, inoltre, un profondo interesse per i temi
legati alla teologia, alla storia delle religioni e all’esoterismo. Ha già
pubblicato per Bastogi “Il gioco
delle creature dell’uomo” (2011) e “Le fiabe di Anna” (2011).