
PRIMA  EDIZIONE
Un  premio letterario dedicato agli  autori  sotto i 40 anni realizzato dall’associazione culturale La Fucina di Alia con il  patrocinio dell’assessorato regionale dei beni culturali e ambientali della  Regione Sicilia.
REGOLAMENTO
1.  La partecipazione al premio comporta la piena accettazione del presente  regolamento. L’Autore garantisce la liceità dei testi forniti per partecipare  dichiarando di essere l’unico Autore e l’esclusivo proprietario dell’opera.  L’Autore dà anche piena assicurazione che la rappresentazione o eventuale  pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto, né in parte, diritti di  terzi. L’associazione La Fucina di Alia si riterrà sollevata da eventuali  rivalse di terzi di cui risponderà esclusivamente e personalmente  l’Autore.
2.  Le opere devono essere inedite ed in lingua italiana e non devono superare le  venti cartelle con carattere times new roman, corpo 12, interlinea  1.
3.  Gli autori, dovranno dichiarare di essere creatori e proprietari esclusivi delle  opere.
4.  La partecipazione alla rassegna è individuale ed è riservata ai giovani di età  compresa tra i 14 e i 40 anni compiuti, residenti in Italia. L’iscrizione alla  rassegna è gratuita.
  
5.  I concorrenti dovranno inviare i lavori esclusivamente all'indirizzo di posta  elettronica ezioiovino@libero.it, entro e non oltre il 30-06-2012, allegando la  scheda di partecipazione. Non saranno accettate opere pervenute per posta  ordinaria e/o altri mezzi.
6.  Le opere selezionate verranno comunicate agli autori entro il  31-08-2012.
7.  I lavori che giungeranno oltre il termine indicato oppure inoltrati in modo  diverso da quanto indicato al punto 5 non saranno tenuti in  considerazione.
8.  L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente bando costituisce motivo di  esclusione dalla selezione.
9.  L’associazione La Fucina di Alia si riserva di fare tutti gli usi consentiti  dalla legge dei racconti presentati in rassegna ivi compresa la stampa e  diffusione delle opere pervenute.
10.  Il tema della rassegna è libero.
11.  Le opere verranno selezionate dai membri dell’associazione La Fucina di  Alia.
12.  Da questa selezione scaturiranno fino ad un massimo di 15 finalisti che avranno  l’opportunità di  una pubblicazione  corale in un volume che farà riferimento al premio stesso.
13.  Il premio alla migliore opera è stabilito nella pubblicazione di un romanzo  dell’autore vincente in una tiratura di 250 copie.
14.  Per quanto non previsto dal presente regolamento valgono le deliberazioni della  commissione di selezione e le normative vigenti in  materia.
15.  Il trattamento dei dati personali dei  partecipanti al Premio è finalizzato unicamente alla gestione della  rassegna.
16.  La cerimonia di premiazione si svolgerà nel comune di Alia nel mese di ottobre  2012.
http://www.lazisa.it/premio_letterario_grotte_della_gurfa-_i_edizione.html
 
