
Il nome anagrafico è Giuseppina, ma è conosciuta come Claudia, con cui firma i suoi lavori. Nata a Roma da genitori riesini, il 17/03/1942, è cresciuta a Palermo, dove ha frequentato le scuole. Laureata in Servizio Sociale, si è sempre occupata di problematiche familiari e minorili. Attualmente risiede a Montoro (Av), paese di origine del marito, insegnante di Disegno e Storia dell’Arte. Madre di due figli, è anche nonna. Nel paese in cui risiede ha istituito un’associazione femminile cattolica, “Cuore Immacolato di Maria”, che ha seguito per oltre vent’anni. Tra le sue passioni, c’è la scrittura. Negli anni ’90 ha collaborato a due settimanali, “Donna Moderna” e “Tempo Donna”, e per quindici anni, per il mensile locale “Idea”, pubblicando articoli a tema sociale. Molti dei suoi racconti e poesie hanno ricevuto primi premi e menzioni speciali. Ha all’attivo la pubblicazione di nove libri: Lei… incomprensibile o… incompresa, 1995; La Culla vuota, a cura dell’ASL - SA 2, 2001. Ricerca sull’adozione. Primo premio al Concorso Nazionale Atheste, sezione Ricerca. Este (Pd), 2000; Ritorno alle radici, 2004. Romanzo ambientato in Irpinia; Cardinale Raffini Pastore e Padre, 2008, a cura della Società di Servizio Sociale Missionario – Palermo; Un giorno forse ritornerò, 2011. Testo autobiografico che, raccontando Riesi negli anni ’50, ha ricevuto il premio “Orgoglio Riesino 2012”; Michele Pironti da Montoro per l’Italia, 2014; La tredicesima tribù di Israele, 2014; Concerto a quattro mani, 2016; Domani tu mi lascerai, 2019. Altri scritti sono in attesa di un editore.
Parte del ricavato della vendita del presente volume
sarà destinato ai progetti dell’Associazione INSHUTI Italia-Rwanda onlus