Appuntamento venerdì 13 luglio,
alle ore 17 e 30, presso la Bottega I Sapori ed i Saperi della Legalità di
Libera, a piazza Castelnuovo 13, a Palermo, per la presentazione del saggio di Francesco
Petrotta, “Salvatore Giuliano, uomo d’onore. Nuove ipotesi sulla strage di
Portella della Ginestra”, pubblicato dalle Edizioni La Zisa.
Insieme all’autore, interverranno:
Dino Paternostro, responsabile dipartimento Legalità Cgil Palermo; Ettore De
Conciliis, pittore; Aurelio Pes, drammaturgo; Rosario Mangiameli, storico; e Vittorio
Teresi, magistrato. Modererà l’incontro il giornalista Rino Giacalone, Libera
informazione
In libreria la terza edizione
del saggio dello storico Francesco Petrotta, “Salvatore Giuliano, uomo d’onore.
Nuove ipotesi sulla strage di Portella della Ginestra”, presentazione di Pino
Arlacchi, prefazione di Enzo Campo, Edizioni La Zisa, pp. 180, euro 12,00

Francesco
Petrotta, studioso della strage di Portella della Ginestra e del movimento
contadino e socialista a Piana degli Albanesi. Ha pubblicato diversi lavori,
tra i quali: Quando Scelba imperava. Inchiesta sull’uccisione di Damiano Lo
Greco (Istituto Poligrafico Europeo, 2016); La strage e i depistaggi. Il
castello d’ombre su Portella della Ginestra (Ediesse, 2010); La repubblica
contadina di Piana degli Albanesi del 1945 (La Zisa, 2006); Politica e mafia a
Piana dei Greci da Giolitti a Mussolini (La Zisa, 2001). Ha inoltre curato i
volumi: Girolamo Li Causi, Portella della Ginestra. La ricerca della verità
(Ediesse, 2007); Mafia e banditismo nella Sicilia del dopoguerra: la sentenza
del processo di Viterbo per i fatti di Portella della Ginestra (La Zisa, 2002).